CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA – valevole per l’anno calendario in corso
.
FORMAZIONE ONLINE 2026
data: 06-08 novembre 2026
Docenti: Michel Hardy e ____________
Tematica trattata: “FERMENTARE L’ESSENZA”
La Formazione continua è un momento importante per proseguire il proprio percorso di crescita personale e ancora più per chi, dopo aver acquisito il titolo di Counselor, vorrebbe intraprendere la strada della relazione d’aiuto! Importante, però, è continuare a formarsi con la finalità di proseguire la propria crescita oltre a integrare nuovi “Metodi” appartenenti all’Approccio Empirico al fine di ampliare la offerta professionale.
IL TESTO DESCRITTIVO CHE VERRA’ TRATTATO E’ IN FASE DI ELABORAZIONE E QUINDI VERRA’ RIPORTATO IL PRIMA POSSIBILE
L’appuntamento della Formazione Continua è riservato a chi si è già diplomato con noi in veste di Coach o di Counselor. Un appuntamento obbligatorio ai fini della legge quadro (14.01.2013 n°4, G.U. 26.01.2013) rispetto alle professioni non regolamentate di cui tali attività fanno parte. Si tratta di un appuntamento formativo,
l’unico nel suo genere costituisce inoltre una straordinaria occasione per rivederci e vivere una nuova puntata dell’Approccio Empirico. Oltre alla obbligatorietà, pena di dover essere sospeso dal titolo alla terza assenza, il seminario della Formazione Continua vuole ricreare la magia del cerchio, che per anni vi ha sostenuto e nutrito, al fine di incrementare il vostro bagaglio personale e professionale.
Questo appuntamento nasce dall’intento di voler condividere successi e problematiche legati al vostro titolo professionale, ma in contempo anche a conferirvi nuovi stimoli per la vostra crescita personale. Ogni anno la tematica trattata cambia e si affianca un altro relatore d’eccellenza a Linda e Michel, spaziando nell’ambito dell’evoluzione del Sé, in modo che il vostro bagaglio esperienziale si arricchisca di volta in volta. Solo in un secondo momento, una volta che voi stessi vi siete confrontati con essi, diventeranno anche spendibili nel lavoro con i vostri attuali o futuri clienti.
.
• La formazione continua prevista dalla legge 4 costituisce l’unica garanzia per ogni possibile cliente, di trovare sempre professionisti aggiornati e al meglio delle loro competenze, da qualunque ambito essi provengano. Tale formazione annuale necessita anche a chi non esercita in maniera attiva, al fine di non trovarsi con un titolo “congelato”. Qualora volesse rientrarne in possesso poi, avrebbe bisogno di sostenere un esame di riabilitazione davanti alla commissione FAIP. Mantenere le proprie competenze aggiornate, costituisce non soltanto un atto dovuto dalla legge ma soprattutto un impegno morale per ogni persona in possesso di un diploma da counselor. La FAIP-Counseling ci chiede, come ogni anno, di inviarle i registri presenza della nostra Formazione Continua entro e non oltre +il 31 Dicembre. Vi confermiamo, quindi, che la segnalazione di una vostra eventuale formazione mancata per l’anno in corso, verrà inoltrato entro tale data. La FAIP-Counseling ci riconferma che al terzo appuntamento mancato, il Counselor sarà sospeso sia dai registri FAIP sia dalla CNEL (Consiglio dell’Economia del Lavoro). Nazionale
Il seminario si tiene sotto il patrocinio Della Libera Università di Studi Psicologici Empirici.
• Per chi non avesse tempo o possibilità di essere con noi durante quel weekend, potrà recuperare i 20 punti formativi durante il seminario “Amore non uguale Amore” svolgendo il regolare ruolo di co-docente (= angelato). Tale appuntamento sarà valevole al fine dei punti formativi FAIP-counseling e accreditato come Formazione continua dell’anno in corso.
• La formazione continua prevista dalla legge 4, infatti, costituisce la miglior garanzia per ogni vostro possibile cliente di trovare sempre professionisti aggiornati e al meglio delle loro competenze, di qualunque ambito il Counselor provenga. Tale formazione annuale necessita anche a chi non esercita in maniera attiva, al fine di non doversi trovare con un titolo disconosciuto. Qualora volesse rientrarne in possesso poi, avrebbe bisogno di sostenere un esame di riabilitazione. Mantenere le proprie competenze aggiornate costituisce non soltanto un atto dovuto dalla legge ma soprattutto un impegno morale per ogni persona in possesso di un diploma da counselor. La FAIP-Counseling ci chiede, come ogni anno, di inviarle i registri presenza della nostra formazione continua entro e non oltre il 30 Dicembre. Vi confermiamo, quindi, che la segnalazione di una vostra eventuale formazione mancata per l’anno in corso verrà inoltrato entro tale data. La FAIP-Counseling ci riconferma che, dopo il terzo appuntamento mancato, sarà sospeso sia dai registri FAIP sia dalla CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia del Lavoro).
• La formazione continua prevista dalla legge 4, infatti, costituisce la miglior garanzia per ogni vostro possibile cliente di trovare sempre professionisti aggiornati e al meglio delle loro competenze, di qualunque ambito il Counselor provenga. Tale formazione annuale necessita anche a chi non esercita in maniera attiva, al fine di non doversi trovare con un titolo disconosciuto. Qualora volesse rientrarne in possesso poi, avrebbe bisogno di sostenere un esame di riabilitazione. Mantenere le proprie competenze aggiornate costituisce non soltanto un atto dovuto dalla legge ma soprattutto un impegno morale per ogni persona in possesso di un diploma da counselor. La FAIP-Counseling ci chiede, come ogni anno, di inviarle i registri presenza della nostra formazione continua entro e non oltre il 30 Dicembre. Vi confermiamo, quindi, che la segnalazione di una vostra eventuale formazione mancata per l’anno in corso verrà inoltrato entro tale data. La FAIP-Counseling ci riconferma che, dopo il terzo appuntamento mancato, sarà sospeso sia dai registri FAIP sia dalla CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia del Lavoro).