Emozioni conflitti e forza vitale

ACCADEMIA LIGHT

← Ritorna ai seminari

 

Un seminario sui conflitti, emozioni rabbia.

La rabbia è un sentimento complesso e onnipresente.

Fa parte di ognuno di noi.

Può anche rivelarsi una insospettabile risorsa.

Ma deve essere riconvertita.

Dunque diviene una forma potente d’amore.

E ci riconnette al cuore.

la rabbia non è altro che dolore, dolore compresso, dolore sterminato che ci ha colpito quando non eravamo abbastanza forti da poterlo gestire o attraversare.

Quel dolore, che ci avrebbe distrutto, è divenuto rabbia, nella sua forma d’azione: ci ha permesso di rimanere in piedi e di andare avanti.

Il prezzo per liberarsi della rabbia è talvolta molto alto: occorre ritornare a quel dolore, riattraversarlo e lasciarselo alle spalle.

Spesso è qualcosa di molto semplice e antico:

* la rabbia del neonato venuto al mondo con il parto cesareo, strappato dalla mamma, messo in incubatrice;

* del bambino che vive un movimento interrotto verso la madre;

– dell’adolescente che non riesce a trovare la strada verso il padre e non trova mai il suo riconoscimento.

Per molti la rabbia è un alibi, che rende comoda la vita.

Per altri, il segnale della mancanza di qualcuno d’importante.

Nella rabbia c’è sempre qualcuno che manca.

 

RILASCIO EMOTIVO: TRASFORMARE LA PROPRIA RABBIA ARRETRATA
IN SPINTA VITALE

Alla base di questo seminario sta una nuova visione del potere più irruente e impetuoso dell’uomo al fine di saldare la frattura tra rancore e perdono.
Ci riconosceremo negli atteggiamenti della rabbia esplosa (= strategie personali che non possono fare a meno che esternarla) o della rabbia implosa (= strategie personali atte a reprimerla), comprendendoci come interpreti di ruoli alterati all’interno della “metamorfosi empirica”. Ricreeremo un’alleanza costruttiva e dinamica con la nostra parte più selvaggia e istintuale, in modo da ristabilire un nuovo equilibrio tra le parti. Ciò non significa introdurre atteggiamenti più aggressivi o maniere rabbiose nella propria quotidianità, bensì riconoscerla come l’origine della nostra forza più vitale, entusiasta e gioiosa. Il rapporto con la sessualità, la capacità di goderci la vita e il proprio senso di sicurezza profonda sono direttamente proporzionali al nostro rapporto con la rabbia.
In altre parole, fino a quando la “figlia” non avrà lasciato andare i propri risentimenti verso i genitori anche le piene potenzialità del suo essere donna le rimarranno celate; e fino a quando il “figlio” non avrà trasformato il suo rancore verso i suoi di genitori, rimarrà rilegato al ruolo del “piccolo” senza la possibilità di poter crescere. In questo senso il seminario costituisce un passo fondamentale verso la propria “Yinnizzazione” o “Yanghizzazione”, secondo il nostro sesso biologico.

 

OBBIETTIVI

Riconoscere ed uscire dal copione personale che genera la rabbia
Attenuare l’influenza della rabbia arretrata nella vita di tutti i giorni
Perdere la paura dell’agire davanti all’aggressività altrui
Tecniche di rilascio emotivo attraverso l’approccio del corpo
L’uomo guerriero e la donna selvaggia
Creare un’alleanza vitale con le potenzialità genuine aggressive
La costellazione familiare: là dove nasce la rabbia

 

Per info e prenotazioni chiamare la referente dell’accademia light di Palermo Adele Rampulla 3383144526

 

dicembre 2025

13dic(dic 13)15:3014(dic 14)14:00Emozioni conflitti e forza vitale15:30 (13 Dicembre) - 14:00 (14 Dicembre) 2025PalermoTipo di evento:ACCADEMIA LIGHT